▼ Il tweet del giorno

Visualizzazione post con etichetta gianluca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gianluca. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2011

Intervistato.com | Gianluca Neri




Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di intervistare Gianluca Neri, giornalista e blogger fondatore di Macchianera.net.

Innanzitutto Gianluca ci ha parlato di Clarence, community online nata nella redazione di Cuore grazie alla collaborazione con Roberto Grassilli e Roberto Marcanti, con angoli satirici curati in parte dalla redazione e in parte da Lia Celi: un "posto" in cui poter dire anche quelle cose che Cuore non poteva o non voleva dire. [video]

L'esperienza come autore per Camera Cafè e nella scrittura di dialoghi ha portato poi Gianluca a scrivere il suo primo libro, costituito interamente da dialoghi, intitolato Il Grande Elenco Telefonico della Terra e pianeti limitrofi (Giove escluso), nato grazie a una scommessa con Giuseppe Genna.
La stesura di questo libro ha fornito peraltro un fertile terreno per la sperimentazione, in quanto l'autore pubblicava sul blog ogni capitolo, appena questo veniva completato. In un'occasione è stato addirittura utilizzato Google Wave, che ha portato a quello che potrebbe essere definito "community writing": scrittura ed editing da parte dei lettori in tempo reale. [video]

Anche RadioNation è nata come un esperimento. Molti seguirono la prima trasmissione dando consigli e suggerimenti, e successivamente il server è stato messo a disposizione della community.
Ora i tre canali, dotati di un loro palinsesto, sono coordinati da Francesca Fiorini. [video]

Si potrebbe dire che esiste una continuità tra radioamatori e blogger, e forse la dimostrazione è concretizzata dalla BlogFest, la festa dei blogger nata da una scommessa di Luca Sofri.
Inizialmente tenuta al Teatro Franco Parenti, la manifestazione è stata poi trasferita a Riva del Garda, dove si terrà anche l'edizione di quest'anno. [video]

Gianluca ci ha fornito qualche anticipazione relativamente alle novità di quest'edizione. Quest'anno il tema è la politica e l'impegno in rete, motivo per cui sono stati scelti tre politici di rilievo conosciuti e apprezzati sul web, uno di destra, uno di sinistra e uno di centro, i cui nomi non sono ancora stati rivelati, per un dibattito sull'importanza che la rete ha avuto in questi ultimi mesi nella politica nazionale ed internazionale (per esempio nella Primavera Araba).
Anche il nome del conduttore non è stato svelato, e quanto pare sarà una sorpresa. [video]

Abbiamo parlato anche di BlogNation, della libertà dell'informazione, dell'(in)utilità dell'Ordine dei Giornalisti e l'importanza di distinguere la verifica delle fonti e delle notizie dal controllo della stampa, del conflitto di interessi e della vicinanza dei giornalisti al potere.

Vi invito dunque a guardare l'intervista integrale, sicuramente più ricca di informazioni e dettagli rispetto a questa breve sintesi.

Buona visione!

Maria Petrescu

Photo Credit: Gianluca Neri


Intervistato.com | Gianluca Neri

A few days ago we had the pleasure of interviewing Gianluca Neri, journalist and blogger founder of Macchianera.net.

First of all, Gianluca talked about Clarence, an online community born in Cuore thanks to the collaboration with Roberto Grassilli and Roberto Marcanti, with satirical elements that were managed by Lia Celi and the editorial staff: a "place" where people could even say the things Cuore couldn't or wouldn't say. [video]

The experience as an author of Camera Cafè and writing dialogues has brought Gianluca to his first book, made entirely out of dialogues, called "The Great Phone Book of Earth and neighboring planets (Jupiter excluded)", born thanks to a bet with Giuseppe Genna.
Writing this book has been a fertile field of experimentation, because the author would publish every chapter on his blog, as soon as they were done. Once he used Google Wave, which brought to what could be called "community writing": writing and editing in realtime. [video]

RadioNation was born as an experiment as well. Many listened to the first transmission giving advice and suggestions, and later the server was made available to the community. Now the three channels which have their own program, are managed by Francesca Fiorini[video]

We could say that there is a continuity between radioamateurs and bloggers, and perhaps the concrete demonstration of this is the BlogFest, which was born thanks to a bet by Luca Sofri.
Initially held at the Teatro Parenti Theatre, the manifestation was then moved to Riva del Garda, where it will be held this year. [video]

Gianluca has given us a few anticipations about the news of this edition. This year the theme will be politics and online presence, which is the reason why three relevant politicians have been chosen: one from the right wing, one from the left, and one from the center. Their names have not yet been disclosed, but they should be people who are known and appreciated online, and they will participate in the discussion about the importance the web has had in these last few months in politics (for example in the Arab Spring).
The name of the conductor has also not been revealed, but it seems it's going to be a surprise. [video]

We also talked about BlogNation, freedom of information, the utility of the Order of Journalists, the importance of distinguishing between checking the sources and controlling the press, conflict of interests and the vicinity of journalists to power.

I invite you to watch the full interview, surely richer in information and detail than this brief synthesis.

Enjoy!

Maria Petrescu

martedì 30 agosto 2011

Intervistato.com | Gianluca Diegoli @gluca



Gianluca Diegoli ci ha spiegato che cos'è l'unmarketing, quali sono gli errori più comuni che le aziende compiono e le strategie di utilizzo dei nuovi strumenti per aumentare la produttività dei dipendenti.


Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di intervistare Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore del famoso blog [mini]marketing.it.

Siamo partiti naturalmente dalla definizione di social commerce, che Gianluca vede come il rientrare delle classiche relazioni all'interno di un commercio elettronico che negli anni passati era stato eccessivamente modellato sulla base di un concetto di self service. Come se l'aspetto umano empatico, di relazioni tra persone per cui l'acquisto rappresenta un forte fattore di socializzazione, nel commercio online dovesse essere accantonato. Social commerce come dinamiche aggregative, dunque, che esistono già nel commercio tradizionale, ma che mancavano nella prima fase dell'ecommerce. [video]

Il commercio in Italia avrebbe dunque molto da imparare dal modello anglosassone, soprattutto dal punto di vista del customer care, fondamentale se si pensa che il cliente attuale è fortemente connesso.
Il social CRM dovrebbe avere alla base una forte cultura aziendale a prescindere dallo strumento utilizzato per implementarlo. Chiaramente la sfida è quella di coinvolgere a tal punto i propri clienti da far sì che si supportino gli uni con gli altri, abbattendo di fatto i costi a carico dell'azienda. [video]

Progetti di crowdsourcing come IdeaStorm e MyStarbucksIdea sono utili per dare direzione alla partecipazione e alla conversazione che si sviluppa intorno all'azienda. Secondo Gianluca, sebbene la media delle idee dei clienti possa essere considerata generalmente pessima, tra le migliaia che vengono inviate ce ne saranno sicuramente alcune a cui nessuno dentro l'azienda avrà pensato. [video]

Gianluca ci ha spiegato più in dettaglio che cos'è l'unmarketing, che consiste nel togliere al marketing ciò che è o è diventato superfluo: si tratta di quelle attività che sono sempre state svolte, ma che ormai di fatto non funzionano più e fanno ricadere dentro la frattura che si è formata tra le aziende e i consumatori moderni, tendenzialmente proattivi. [video]

Non ho potuto non chiedere a Gianluca quale fosse la sua idea di e-commerce di domani, che a suo avviso sarà basato su tre pilastri: arte/creatività per dare una personalità ben distinta allo store; scienza, ovvero l'accantonamento dell'ecommerce basato sul guesswork in favore di procedure basate sull'osservazione degli utenti e dei numeri; socialità, che consiste nel portare online tutte quelle funzioni di socializzazione che influenzano e favoriscono già il processo di acquisto offline. [video]

Gianluca ci ha anche dato qualche anticipazione sul suo libro, che uscirà quest'autunno: un manuale pensato per gli imprenditori che vogliono integrare l'ecommerce tra i propri canali di vendita, condensato in 150 pagine di cui "il 90% di buon senso e buone pratiche e il 10% di minimarketing". [video]

Abbiamo naturalmente parlato anche di social network aziendali, delle possibili funzioni di un Chief Digital Officer, della misurazione del ROI, della comunicazione tra divisioni e della degerarchizzazione delle aziende.

Rimando alla visione dell'intervista integrale, contenente molte più informazioni e approfondimenti rispetto a questa breve sintesi.

Buona visione!

Maria Petrescu

Photo credit: Enrico Sola



Intervistato.com | Gianluca Diegoli

A few days ago we had the pleasure of interviewing Gianluca Diegoli, marketing expert and author of the famous blog [mini]marketing.it.

We started from the definition of social commerce, that Gianluca sees as the reintegration of classical relationships inside an electronic commerce that during the last years has been excessively modeled on the concept of self service. As if the human empatic aspect, made of relationships between people for which buying represents a strong socializing factor, in online commerce had to be put aside. Social commerce as aggregation dynamics, which already exist in traditional commerce, but that were lacking during the first phase of ecommerce. [video]

Italian commerce has a lot to learn from the Anglosaxon model, especially from a customer care point of view, which is critical if you think that clients are strongly connected.
Social CRM should have its roots in a strong company culture, regardless of the tools used to implement it. Clearly the challenge is to involve clients at the point of making them support each other, cutting down costs. [video]

Crowdsourcing projects like IdeaStorm and MyStarbucksIdea are useful to give a direction to participation and the conversation that starts growing around the company. In Gianluca's opinion, even though the average of clients' ideas is generally bad, among the thousands that were sent, there will surely be a few that nobody inside the company would have thought about. [video]

Gianluca has also explained what unmarketing is: eliminating from marketing whatever is or has become superfluous, those activities that have always been done but that don't really work anymore and fall inside the fracture between companies and modern, proactive clients[video]

I had to ask Gianluca what his idea for tomorrow's ecommerce is, and he thinks it will be based on three pillars: art/creativity to give a distinct personality to the store; science, giving up guesswork based decisions in favor of observations and measurements; social, bringing online all those socializing functions that influence and promote offline purchase. [video]

Gianluca has also given us a few anticipations about his book, which will be published this autumn: a manual written for the entrepreneurs that want to integrate ecommerce among their sales channels, condensed in 150 pages of which "90% common sense and good practices and 10% minimarketing". [video]

We also talked about internal social networks, the possible functions of a Chief Digital Officer, ROI measurement, communication among divisions and company "dehierarchization".

I invite everyone to watch the full interview, much richer in information and insights than this brief synthesis.

Enjoy!

Maria Petrescu

Photo credit: TagliaBlog

lunedì 29 agosto 2011

Prossimamente: Gianluca Neri @gianlucaneri



Domani avremo il piacere di intervistare Gianluca Neri, giornalista e blogger italiano fondatore di Macchianera.net e ideatore di siti come BlogNation e RadioNation, di cui è anche conduttore radiofonico.

Gianluca è nato nel 1971 a Milano, dove attualmente vive. All'età di 21 anni ha iniziato a lavorare nel leggendario settimanale satirico "di resistenza umana" Cuore, di cui ha realizzato anche la versione online.

Nel 1997, insieme a Roberto Grassilli, ha fondato il portale satirico Clarence, una delle community più popolari sul web, ispirata a "La vita è meravigliosa" di Frank Capra.

È stato autore televisivo di Camera Café per conto di Magnolia. Sempre per la società di produzione di Giorgio Gori, gestisce un laboratorio creativo che si occupa dell'ideazione di nuovi format. Nel 2007 ha lavorato al lancio di un e-magazine maschile di proprietà della Mondadori.

Il 1º maggio 2005 è apparso sulla stampa come il blogger che ha svelato gli omissis nel documento ufficiale statunitense diffuso a conclusione dell'inchiesta sul caso dell'omicidio dell'agente italiano Nicola Calipari, mentre altre fonti accreditano la scoperta allo studente greco Yannis Parasyris.

Da giugno a settembre 2008, in concomitanza con le Olimpiadi di Pechino, ha ideato e condotto (assieme a Laura Piazzi) il contenitore quotidiano Scatole Cinesi, in onda su Rai Radio Due. Per la stessa emittente ha condotto la trasmissione quotidiana Condor a dicembre 2008 e la variante estiva Kondor, il Condor con la cappa da giugno a settembre 2009, in compagnia di Cinzia Spanò.

Gianluca è anche l'ideatore della BlogFest, che si tiene da diversi anni a Riva del Garda, l’evento che riunisce tutto ciò che in Italia gravita attorno alle community della rete, che abbiano origine dai blog, da Facebook, da Twitter, dalle chat e dai forum e da qualsiasi altra forma sociale di comunicazione.
Durante la BlogFest si tiene anche la cerimonia di premiazione dei celebri Macchianera Blog Awards.

A giugno 2010 è uscito il suo romanzo d'esordio, pubblicato da BUR - Rizzoli, Il Grande Elenco Telefonico della Terra e pianeti limitrofi (Giove escluso), che può essere visto come un tributo all'opera di Douglas Adams, di cui Gianluca è un grande fan.

Avremo modo di parlare della prossima BlogFest, dell'universo dei blogger, della nuova editoria, dei social media e del ritorno di Macchianera, questo giusto come anticipazione.

Naturalmente, se avete una domanda da proporre, compilate semplicemente il form qui sotto!

Maria Petrescu





Coming up soon: Gianluca Neri

Tomorrow we'll have the pleasure of interviewing Gianluca Neri, Italian journalist and blogger, founder of Macchianera.net and creator of websites like BlogNation and RadioNation, of which he is also a radio host.

Gianluca was born in 1971 in Milan, where he currently lives. At the age of 21 he started working for the famous satirical weekly issue of "human resistance" Cuore, of which he also created the online version.

In 1997, together with Roberto Grassilli, he founded the satirical portal Clarence, one of the most popular communities on the web, inspired by "It's a wonderful life" by Frank Capra.

He has been an author of screenplays for the Italian version of the sit-com "Camera Cafè" on behalf of Magnolia. For the same production company, property of Giorgio Gori, he manages a creative laboratory for the creation of new formats. In 2007 he collaborated at the launch of an e-magazine for men, property of Mondadori.

On the 1st of May 2005 he appeared on newspapers as the blogger that had revealed the omissis in the official USA document published after the investigation on the murder of the Italian agent Nicola Calipari, while other sources credit a Greek student, Yannis Parasyris, for the discovery.

From June to September 2008, in concomitance with the Beijing Olympic Games, he created and conducted (together with Laura Piazzi) the daily talkshow Scatole Cinesi, broadcasted by Rai Radio Due. For the same broadcaster he has conducted the daily transmission Condor in December 2008 and the summer versione Kondor, that is Condor with a K from June to September 2009, together with Cinzia Spanò.

Gianluca is also the creator of the BlogFest, that has been held for several years in Riva del Garda, the event that brings together everything that in Italy revolves around online communities, from blogs, Facebook, Twitter, chat, forums and any other social kind of communication. During the BlogFest the cerimony for the famous Macchianera Blog Awards is also held.

In June 2010 he published his first novel, published by BUR - Rizzoli, The Great Phone Book of Earth and neighboring planets (Jupiter excluded), which could be seen as a tribute to Douglas Adam's work, of which Gianluca is a great fan.

We'll have the chance to talk about the next BlogFest, bloggers, publishing, social media and the return of Macchianera, just to name a few topics.

Of course, if you want to propose a question, simply fill in the form above.

Maria Petrescu

giovedì 25 agosto 2011

Prossimamente: Gianluca Diegoli @gluca



Domani avremo il piacere di intervistare Gianluca Diegoli, online marketing & e-commerce strategist e manager nonché autore di [mini]marketing, attualmente uno dei blog più influenti in Italia.

Laureato in Economia aziendale e con una specializzazione in Marketing dell'Università Bocconi di Milano, Gianluca ha collaborato con numerose aziende e startup in qualità di consulente di Business development, strategy e marketing.

Nel dicembre 2008 ha pubblicato un libro per Simplicissimus Book Farm, "91 discutibili tesi per un marketing diverso" che è stato scaricato in più di 20.000 copie, ed è stato in seguito distribuito anche in forma cartacea.

Gianluca stesso scrive, a proposito di Minimarketing.it: "in particolare riguarda le mie convinzioni sul marketing, non più metodo di circonvenzione degli incapaci ma come elemento di miglioramento della qualità della vita, pensato per le persone, dalle persone e con le persone, cercando di dimostrare che - alla fine – ciò conviene anche alle aziende; internet è al centro di tutto questo, ma appunto per questo deve ricordarsi sempre di avere la realtà attorno."

Autore di svariati libri e articoli, ha scritto un manuale per la vendita online e l’e-commerce, rivolto a imprenditori e manager per la collana Economia e Management de Il Sole 24 Ore.
A marzo 2011 è uscito Social Media Marketing – Manuale di Comunicazione Aziendale 2.0 in cui ha scritto il capitolo sulla reputazione online, sulla gestione delle crisi sui social media e sul ruolo degli influencer.

E' stato inoltre ospite, in qualità di esperto di marketing, di Current.tv, Apogeo, Radio 24, Wired, RadioRai e Class-CNBC.

Avremo modo di parlare delle 91 tesi, del Cluetrain Manifesto, marketing online, unmarketing, social commerce, social media, e molto altro.

Naturalmente se avete una domanda da proporre, compilate semplicemente il form qui sotto!

Maria Petrescu





Coming up soon: Gianluca Diegoli

Tomorrow we'll have the pleasure of interviewing Gianluca Diegoli, online marketing & e-commerce strategist and manager, and the author of [mini]marketing, one of the most influential blogs in Italy.

With a degree in Business Administration and a major in Marketing at the Università Bocconi in Milan, Gianluca has collaborated with many companies and startups as a business development, strategy and marketing consultant.

In December 2008 he published a book for Simplicissimus Book Farm, "91 debatable theses for a different marketing" which has been downloaded more than 20.000 times, and has been also distributed as a physical book.

Gianluca writes, talking about Minimarketing.it: "in particular it's about my beliefs about marketing, no longer seen as a method of circumvention of the incompetent, but as an element that could better the quality of life, thought for people by people and with people, trying to prove that - in the end - this is convenient for companies, as well; Internet is at the centre of all this, but exactly for this reason it must remember that it has reality around it."

Author of several books and numerous articles, he has written a manual of online selling and e-commerce, thought for entrepreneurs and managers for the Economy and Management series by Il Sole 24 Ore.
In March 2011 the book Social Media Marketing - Manual of Business Comunication 2.0 was published: he has written the chapter on online reputation, social media crisis management and the role of influencers.

He has also been invited to speak in quality of marketing expert by Current.tvApogeoRadio 24WiredRadioRai and Class-CNBC.

We'll have a chance to talk about the 91 theses, the Cluetrain manifesto, online marketing, unmarketing, social commerce, social media and much more.

Of course, if you have a question, please fill in the form above!

Maria Petrescu

▼ Leggi i migliori della settimana

2