▼ Il tweet del giorno

Visualizzazione post con etichetta steven katz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta steven katz. Mostra tutti i post

martedì 24 aprile 2012

Intervistato.com | Steve Katz @steve_katz #ijf12



La quarta intervista della serie Intervistato Journalism Festival è a Steve Katz, editore e vice presidente di Mother Jones, una rivista americana indipendente, che pubblica servizi investigativi e notizie dell'ultima ora su politica, ambiente, diritti umani e cultura.


Abbiamo chiesto a Steve qualcosa in più sulla sua attività in Mother Jones, di cui è editore da due anni e che gestisce in collaborazione con il CEO, Madeleine Buckingham. Mother Jones si potrebbe definire un'organizzazione ibrida, nel senso che da una parte è un editore, tant'è che pubblica una rivista ed ha una comunità online piuttosto attiva, e dall'altra è un'organizzazione senza scopo di lucro che si pone come obiettivo di rendere migliore il mondo. Mother Jones dunque fa del giornalismo d'inchiesta di alta qualità, attraverso cui tenta di raggiungere il suo scopo. [video]

Abbiamo parlato di come è cambiata l'attività lavorativa con l'avvento di social media e nuove tecnologie, e per Steve il cambiamento è stato importante sia a livello personale che a livello aziendale. Cresciuto in una famiglia che ogni giorno si faceva recapitare il giornale a casa, fin da piccolo Steve ha letto quotidianamente il New York Times. Circa due anni e mezzo fa, tuttavia, dopo essersi reso conto che le notizie che trovava online erano più aggiornate di quel che poteva leggere sul cartaceo, ha deciso di abbandonare l'abbonamento al giornale di carta. [video]

Dal punto di vista di Mother Jones, si è trattato di una interessante transizione da una rivista principalmente cartacea, affiancata da un sito web, a quel che è diventato ora, ovvero un editore multipiattaforma. Inoltre, sebbene la versione cartacea goda ancora di ottima "salute", la crescita più consistente si è verificata negli ultimi due anni ed è avvenuta quasi completamente online. [video]

Steve ci ha raccontato anche in che cosa consiste la sua dieta mediatica. In primo luogo, al mattino ci sono tre fonti di informazioni che controlla sempre: il New York Times, Twitter e l'email. Durante il giorno, invece, legge blog politici come Talkingpointsmemo, i maggiori giornali americani online, a cominciare dal Washington Post. Ogni tanto legge anche l'LA Times, e infine il Guardian britannico è un'altra fonte importante di informazioni. Proprio a causa del fatto che Mother Jones è comunque una rivista generalista, Steve cerca di tenersi sempre informato e aggiornato sulle tematiche più salienti che la rivista stessa tratta, dal sistema politico americano a cibo e agricoltura, dalle problematiche di difesa nazionale agli affari internazionali. [video]

Vi invito dunque a visionare l'intervista integrale, decisamente ricca di spunti e riflessioni.

Buona visione!

Maria Petrescu | @sednonsatiata


Intervistato.com | Steve Katz #ijf12

The fourth interview for the Intervistato Journalism Festival series is with Steve Katz, publisher and vice president of Mother Jones, an independent American magazine that publishes investigative services and breaking news on politics, environment, human rights and culture.

We asked Steve something more about his activity in Mother Jones, of which he has been publisher for the last two years and that he manages in collaboration with the CEO, Madeleine Buckingham. Mother Jones can be defined as a hybrid organization, in the sense that on the one side it's an editor, because it publishes a magazine and has a very active online community, and on the other hand it is a non for profit organization that has the goal of making the world a better place. Mother Jones does high quality investigative journalism, through which it attempts to reach its purpose. [video]

We talked about how his activity has changed with the use of social media and new technologies, and for Steve the change has been important both at a personal and at a professional level. Being born in a family that had the newspaper delivered home every morning, he had been reading the New York Times since he was a young boy. About two years and a half ago, however, after realizing that the news that he found online were more up to date than what he was reading on the paper version, he decided to leave the paper version and only stick to the online. [video]

From the point of view of Mother Jones, there has been an interesting transition from a mainly paper magazine with a website on the side, to what it has become now, which is a multiplatform editor. Moreover, even though the paper version still works quite well, the most consistent growth has been in the last two years and has almost exclusively been online. [video]

Steve has told us what is media diet is. First of all, in the morning there are three sources of information that he always checks: the New York Times, Twitter and his email. During the day he reads political blogs, such as TalkingPointsMemo, the main American online newspapers, starting from the Washington Post. Sometimes he also reads the LA Times, and finally the British Guardian is another important source of information. Because Mother Jones is a general magazine, Steve tries to always be informed and up to date on the most important topics that the magazine treats, from the American political system to food and agriculture, from national defence issues to international affairs. [video]

I invite everyone to view the full interview, surely richer in insights and details.

Enjoy!

Maria Petrescu | @sednonsatiata

sabato 17 marzo 2012

Prossimamente: Steve Katz @steve_katz #ijf12



La prossima intervista per la serie Intervistato Journalism Festival è con Steve Katz di Mother Jones, un giornalista con una grande esperienza nei campi dell'impegno ambientale.

Steven Katz è un giornalista per Mother Jones e il suo editor no-profit, la Fondazione per il Progresso Nazionale. Si è unito a MoJo nel 2003 dopo diversi anni come Vice Presidente del Development for Earthjustice, lo studio legale non-profit di punta del paese per quanto riguarda attività legate all'ambiente.

Durante il suo lavoro in Mother Jones Steve ha partecipato alla fondazione ed è stato il primo Project Director di The Media Consortium, una rete di più di 40 organizzazioni media indipendenti e progressive negli Stati Uniti.

Steve ha 30 anni di esperienza nel campo dell'impegno per l'ambiente, arte, giustizia sociale, e sviluppo di housing basato sulla vicinanza. Prima di entrare in Earthjustice nel 1995, era Managing Director per l'organizzazione per l'impegno ambientale urbano della California, Comunità per un ambiente migliore, dal 1989 al 1994.

Durante gli anni '80 Steve ha lavorato nel mondo delle arti no-profit, inclusi tre anni come Managing Director per la San Francisco touring ensemble, A Traveling Jewish Theatre. E' stato anche Direttore Associato per Housing e Planning al Brooklyn Flatbush Development Corporation per due anni nei primi anni '80, e Development Coordinator per un gruppo per l'equità urbana basato nel Bronx, il People's Development Corporation, dal 1976 al 1978.

Avremo modo di parlare di giornalismo partecipativo, di come le nuove tecnologie possono facilitare le attività di impegno sociale e ambientale di cui si occupa da così tanti anni e quale può essere il ruolo dei social media.

Potete naturalmente inviare le vostre domande usando il form di Responsa qui sotto.

Maria Petrescu






Coming up soon: Steve Katz #ijf12

Our next interview for the Intervistato Journalism Festival series is with Steve Katz, publisher of Mother Jones, a journalist of great experience in the fields of environmental advocacy and social justice.

Steven Katz is Publisher for Mother Jones and its non-profit publisher, the Foundation for National Progress. He joined MoJo in 2003 after several years as Vice President of Development for Earthjustice, the nation's leading non-profit environmental law firm.

While at Mother Jones, Steve helped found and was the first Project Director for The Media Consortium, a network of more than 40 independent, progressive media organizations around the United States. Steve has thirty years' experience working in the fields of the environment advocacy, the arts, social justice, and neighborhood-based housing development.

Prior to joining Earthjustice in 1995, he was Managing Director for the California urban environmental advocacy organization, Communities for a Better Environment, from 1989 to 1994. During the mid and late 1980s, Steve worked in the non-profit arts world, including three years as Managing Director for the San Francisco-based touring ensemble, A Traveling Jewish Theatre.

He also was Associate Director for Housing and Planning at Brooklyn's Flatbush Development Corporation for two years in the early 1980s, and Development Coordinator for the Bronx-based sweat equity urban homesteading group, People's Development Corporation, from 1976 to 1978.

We'll have the chance to talk about citizen journalism, how new technologies can help environmental advocacy and social justice activities of which he is an expert, and what the role of social media could be.

You can send your questions using the form below.

Maria Petrescu


▼ Leggi i migliori della settimana

2